La plastica è una materia prima preziosa che non va sprecata
In poco più di un secolo, la plastica ha cambiato il mondo.
Questo polimero duttile ha portato comodità, convenienza e innovazione in molti aspetti della nostra vita. Ha permesso di produrre device biomedici essenziali, ha rivoluzionato la mobilità, ha migliorato la trasportabilità e la conservazione delle merci. Ha anche contribuito a creare bellezza e colore, giocattoli sicuri, strumenti didattici, opere d’arte e di architettura. Per tutti questi motivi i prodotti in plastica hanno avuto una diffusione enorme ma è stato sottovalutato l’impatto della sua durata in termini di biodegradabilità.
Questa caratteristica ha reso i
rifiuti di plastica una sfida ambientale globale. Si stima che oltre il 40% delle materie plastiche è utilizzato una sola volta e che 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici finiscano ogni anno negli oceani.
Misure concrete per ridurre i rifiuti in plastica
Covestro, insieme ad altre aziende mondiali, ha scelto di essere parte attiva del cambiamento. Una rete globale, l’Alliance to End Plastic Waste (AEPW) si è costituita nel 2019 e coinvolge circa 30 partecipanti. La loro missione è la riduzione del rifiuto plastico. Sono industrie chimiche, produttori di plastica, di beni di consumo e aziende che operano nel trattamento dei rifiuti.
L’AEPW crea azioni per gestire e minimizzare i rifiuti plastici:
La plastica nell'ambiente si colloca ora allo stesso livello, in termini di importanza politica e sociale, di questioni come i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. - Jacob Duer - Presidente e CEO di AEPW
AEPW: insieme per la gestione dei rifiuti plastici